Finanza agevolata

BANDO ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA – CCIAA di CHIETI-PESCARA

BENEFICIARI

Possono partecipare al bando “Associazioni di Categoria”, promosso dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Chieti-Pescara, le associazioni ed i soggetti di diritto privato portatori di interessi diffusi e collettivi dei sistemi imprenditoriali delle province di Chieti e di Pescara o loro società di servizi e consorzi, purché partecipati a maggioranza o controllati dalle medesime associazioni o da altri soggetti di loro emanazione.

Inoltre, ai fini della ammissibilità della domanda i soggetti beneficiari, devono risultare in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere costituite ed operanti da almeno 5 anni nel territorio di competenza (territorio provinciale di Chieti e Pescara);
  • Essere regolarmente iscritti, ove previsto, nel Registro delle Imprese;
  • Risultare in regola con il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio negli ultimi tre anni (2020-2021-2022);
  • Essere in regola con la normativa antimafia;
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE (DURC regolare);
  • Non essere in stato di fallimento o di liquidazione coatta o volontaria;
  • Non avere in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio.

 

 

PROGETTI AMMISSIBILI

I contributi di cui al presente avviso pubblico hanno lo scopo di finanziare progetti e iniziative che prevedano azioni nelle seguenti linee di intervento:

  • Linea di Intervento A: valorizzazione del patrimonio culturale, nonché sviluppo e promozione del turismo;
  • Linea di Intervento B: promozione e supporto dei processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese.

 

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili a contributo le seguenti categorie di spese:

  • Spese inerenti la realizzazione delle iniziative o dei progetti che siano chiaramente e direttamente imputabili agli stessi;
  • Spese del personale e di funzionamento del soggetto beneficiario che abbia partecipato alla realizzazione dell’iniziativa, fino ad un massimo del 25%.

 

 

FORMA E INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE

  • La Camera di Commercio Chieti-Pescara rende disponibile, per soddisfare le richieste del presente bando, uno stanziamento complessivo pari a € 100.000,00;
  • L’entità del contributo concedibile è fissato nella misura massima del 50% delle spese ammissibili;
  • L’entità del contributo non potrà comunque eccedere l’importo massimo di € 9.000,00;

 

 

PRESENTAZIONE DELLA  DOMANDA

  • Le richieste di contributo potranno essere presentate, per ciascun progetto o iniziativa, dalle ore 9:00 del 01/03/2023 alle ore 12:00 31/03/2023 tramite la piattaforma Telemaco;
  • La domanda e gli allegati, a pena di esclusione, dovranno essere sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante dell’associazione richiedente;
  • Per poter partecipare è necessario effettuare il pagamento dell’imposta di bollo (€ 16,00) utilizzando il Modello F24;

 

 

VALUTAZIONE DELLA DOMANDA

  • La valutazione dei progetti e delle iniziative presentate viene effettuata da un’apposita commissione tecnica, presieduta dal Segretario Generale della CCIAA;
  • La Commissione Tecnica procede all’esame delle domande regolarmente pervenute attenendosi, ai criteri di tipo qualitativo e quantitativo individuati nella griglia presente nell’allegato Criteri di Valutazione, secondo una scala di valori da 0 a 100;
  • Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei contributi concedibili ecceda la disponibilità del fondo, sarà redatta una graduatoria sulla base dei punteggi ottenuti da ogni progetto pervenuto ed i contributi saranno erogati secondo l’ordine risultante dalla graduatoria fino ad esaurimento dello stanziamento preventivamente stabilito;

 

 

NOTE

  • Le fatture dovranno opportunamente documentate, intestate al soggetto richiedente, ed emesse nel periodo compreso tra il 1 febbraio 2023 e il 31 dicembre 2023;
  • I pagamenti dovranno essere effettuati con strumenti che garantiscano la più completa tracciabilità;
  • Ciascuna Associazione può presentare, al massimo, due domande di contributo sul livello provinciale di competenza;
  • Le richieste incomplete, nonché quelle prive della documentazione necessaria, saranno dichiarate inammissibili, o ammesse con riserva, esclusivamente nelle ipotesi di sanatoria previste dalla normativa vigente;
  • In caso di accoglimento della domanda, la rendicontazione degli investimenti dovrà essere presentata, entro il termine di 60 giorni dalla conclusione dell’iniziativa o comunque entro il termine ultimo di realizzazione delle attività fissato al 31 dicembre 2023.

 

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

PAGINA WEB DEL SITO DELLA CCIAA DEDICATA AL BANDO

BANDO IN FORMATO PDF

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altri bandi e agevolazioni

Finanza agevolata
Studio Colantuono

VOUCHER INNOVATION MANAGER

OBIETTIVO Il bando ha come finalità l’ottenimento, da parte delle PMI, di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le

Scopri di più »
Finanza agevolata
Studio Colantuono

FONDO INNOVAZIONE – ISMEA

OBIETTIVO Il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, istituito in accordo con quanto stabilito dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, ha come finalità la realizzazione

Scopri di più »

Contenuti