Finanza agevolata

FONDO DI SOSTENGO AI COMUNI MARGINALI – COMUNE DI TOLLO – 2022

OBIETTIVO

Il Comune di Tollo intende promuovere il finanziamento alle nuove attività commerciali, artigianali o professionali nel territorio comunale.

 

BENEFICIARI

PMI, persone fisiche o giuridiche che intraprendano una nuova attività economica nel Comune di Tollo. In caso di impresa richiedente i requisiti sono:

  • Essere una piccola o media impresa;
  • Essere regolarmente iscritta al registro delle imprese;
  • Essere in regola con il pagamento dei diritti previdenziali e contributivi (DURC REGOLARE);
  • Non essere in stato di liquidazione, di fallimento o concordato preventivo;

In ogni caso i richiedenti non devono essere sottoposti a sanzione interdittiva o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
NB! I finanziamenti non possono essere erogati in favore delle attività economiche già costituite sul territorio del comune che si limitino semplicemente a trasferire la propria sede nel medesimo territorio comunale. Esse devono necessariamente dedicarsi allo svolgimento di un’altra nuova attività economica!

 

 

AGEVOLAZIONE

  • La dotazione finanziaria ammonta a 48.000,00 € ed è destinata a finanziare un massimo di 6 attività economiche (ciascuna per un importo unitario di  8.000,00 €);
  • Il contributo è a fondo perduto;
  • Non è prevista una soglia minima di investimento per avere accesso al contributo;
  • In caso di ricevimento di più di 6 domande si procederà con una valutazione di merito basata su tre criteri:
    1. Precedenti esperienze lavorative attinenti all’attività da avviare (max 10 punti);
    2. Possesso di titoli inerenti all’attività da svolgere (max 10 punti);
    3. Valutazione piano economico dell’attività da svolgere (max 30 punti)

 

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ritenute ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, nuovi di fabbrica, strettamente necessari all’attività gestionale o produttiva;
  • OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE, strettamente necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi, nonché le opere edili e impiantistiche connesse all’introduzione di nuove modalità di organizzazione del lavoro;
  • PROGRAMMI INFORMATICI, commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente;
  • SERVIZI DI CONSULENZA, utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento e che siano acquisiti da fonti esterne. Tali spese sono ammesse nel limite del 20% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.
  • POLIZZE ASSICURATIVE, Tali spese sono ammesse nel limite del 10% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto;

 

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo possono essere presentate fino al 31/08/2022 tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.tollo@legalmail.it o a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il Martedì e il Giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.
La domanda dovrà essere regolarmente sottoscritta dal titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società; Oltre al modulo domanda e ai relativi alleati la documentazione necessaria da trasmettere è composta da:

  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società;
  • Preventivi di spesa;
  • Piano economico della proposta progettuale;
  • Nel caso di imprese: Visura Camerale e copia del DURC regolare.

 

MODALITA’ DI RICHIESTA CONTRIBUTO

A seguito della pubblicazione della graduatoria provvisoria, il destinatario finale provvederà, entro 10 giorni, all’accettazione del contributo. L’aiuto è concesso mediante accreditato su apposito C/C indicato da ciascun beneficiario. Il contributo concesso verrà così liquidato:

  • La prima quota del 50% a titolo di anticipazione o di stato di avanzamento sotto forma di acconto, previa presentazione di una adeguata polizza fideiussoria;
  • La seconda quota del 50% a titolo di saldo finale.

 

NOTE

  • Le nuove attività finanziate dovranno essere mantenute in esercizio per almeno 5 anni dalla data di dichiarazione di inizio attività;
  • Ogni soggetto partecipante può presentare una sola domanda di finanziamento;
  • Nella considerazione che il Comune dovrà rendicontare le risorse assegnate entro e non oltre il 30 giugno 2023, le iniziative ammissibili a finanziamento dovranno essere ultimate e rendicontate entro e non oltre il 30 marzo 2023;
  • Tutta la documentazione relativa all’intervento dovrà essere archiviata e conservata presso la propria sede.
  • Tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente attraverso mezzi idonei a garantire il principio della tracciabilità della spesa. Non sono ammessi pagamenti in contanti;

 

LISTA DOCUMENTI DA CONSEGNARE ALLO STUDIO COLANTUONO

La documentazione da ottenere al fine della elaborazione del progetto e della predisposizione della domanda di cui al bando in oggetto è la seguente:

  • IBAN sul quale eventualmente far accreditare il contributo;
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Copia di DURC REGOLARE;
  • Visura Camerale;
  • PREVENTIVO/I su carta intestata del fornitore da cui si evincano con chiarezza le singole voci di costo.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Pagina web del Comune di Tollo     LINK;
  • Bando in formato word                     LINK

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altri bandi e agevolazioni

Finanza agevolata
Studio Colantuono

BANDO FIERE – 2023 – SIMEST

FINALITA’ DELL’INTERVENTO AGEVOLATIVO L’Intervento Agevolativo è finalizzato a sostenere la partecipazione, anche in Italia, a eventi, anche virtuali, di carattere internazionale tra Fiera, Mostra, Missione

Scopri di più »
Finanza agevolata
Studio Colantuono

BANDO TURISMO DI MONTAGNA

FINALITA’ Attraverso il presente bando si intendono finanziare i progetti di investimento presentati dai soggetti esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale,

Scopri di più »

Contenuti