Finanza agevolata

VOUCHER CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITA’ PER LE IMPRESE TURISTICHE

OBIETTIVO

Il bando intende sostenere la realizzazione di interventi promossi da strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e da imprese turistiche, tramite erogazione di voucher, finalizzati all’ottenimento di certificazione di sostenibilità per promuovere l’ecoturismo e il turismo sostenibile e al contempo per minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali.

 

BENEFICIARI

Possono beneficiare dei voucher per l’ottenimento delle certificazioni le imprese della filiera del turismo e le strutture ricettive turistiche e alberghiere che svolgono attività di impresa, secondo quanto riportato all’allegato 1 – CODICI ATECO nonché le strutture turistiche extralberghiere, anche a carattere non imprenditoriale, quali affittacamere, ostelli della gioventù, B&B, case per ferie e foresterie per turisti.

I soggetti richiedenti i voucher devono soddisfare i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • Essere in regola con l’assolvimento degli obblighi in materia fiscale, previdenziale e assicurativa;
  • Essere in regola con la normativa antimafia (D.Lgs. 159/2011 – Codice antimafia);
  • Trovarsi in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese dello Stato di residenza ovvero aver presentato, nel caso di imprese individuali, società di persone, almeno due dichiarazioni dei redditi;
  • Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
  • Non aver superato il massimale previsto dal regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013 della Commissione europea, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”;
  • Non trovarsi nella situazione di incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
  • Possedere, alla data di presentazione della domanda, il Codice identificativo nazionale (CIN) o, se disposto dalla normativa regionale, il Codice Identificativo Regionale (CIR).

 

CERTIFICAZIONI

I voucher possono essere richiesti per conseguire l’ottenimento delle seguenti tipologie di certificazione:

  • EU Ecolabel, ai sensi del Regolamento n. 66/2010/CE nonché del Regolamento n. 782/2013/UE;
  • EMAS, ai sensi del Regolamento n. 1221/2009/CE nonché del Regolamento 1505/2017/UE e dal Regolamento 2018/2026/UE;
  • UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi;
  • UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale;
  • UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati – raccomandazioni per le attività in spiaggia;
  • UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell’energia;
  • UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati – Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive.

 

FINALITA’ ED ENTITA’ DEL VOUCHER

  • Le risorse disponibili per gli interventi selezionati con il presente Avviso ammontano per l’anno 2023, come disposto dal Decreto – Protocollato 0005651/23 – del 22/03/2023, ad euro 990.000,00;
  • L’ammontare delle risorse disponibili è così suddiviso:
    • imprese della filiera del turismo e le strutture ricettive turistiche e alberghiere: 75% delle risorse;
    • strutture turistiche extralberghiere: 25% delle risorse.
  • Attraverso la concessione di un voucher da parte del Ministero del turismo è possibile acquisire i seguenti servizi di certificazione:
    • Servizi per l’ottenimento della certificazione;
    • Servizi per il mantenimento della certificazione ovvero per le verifiche supplementari per la chiusura delle non conformità;
    • Servizi per le verifiche a campione (c.d. senza preavviso);
    • Servizi per il rinnovo della certificazione.
  • L’entità del voucher concedibile è pari ad un importo massimo di 2.000 euro per ciascun beneficiario.

 

DOMANDA DI OTTENIMENTO DEL VOUCHER

  • Il voucher è concesso sulla base di una procedura automatica a sportello;
  • La domanda per l’ottenimento del voucher dovrà essere presentata in modalità telematica, esclusivamente tramite la Piattaforma informatica del ministero del turismo;
  • Tale piattaforma sarà fruibile a partire dalle ore 12:00 del 17 luglio 2023 sul sito istituzionale del Ministero del Turismo;
  • Il soggetto proponente dovrà essere in possesso dello SPID o della CIE e di firma digitale (CNS / Token USB) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC);
  • Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse stanziate per il 2023 che sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito del Ministero del turismo;
  • Non sono ammesse domande che siano sottoscritte da un soggetto diverso da quello cui si riferiscono i dati nella modulistica e nelle dichiarazioni fornite;

 

FRUIZIONE DEL VOUCHER

  • Le concessioni dei voucher sono disposte con uno o più provvedimenti, anche cumulativi, pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del turismo;
  • Una volta emesso, il voucher dà diritto al beneficiario ad ottenere la prestazione dei servizi richiesti all’atto della domanda. In nessun caso è ammessa la fruizione dei servizi prima dell’emissione del voucher stesso;
  • Ai fini dell’attivazione della prestazione, il destinatario al quale sia stato concesso il voucher deve sottoscrivere digitalmente per accettazione il documento di riepilogo dei servizi e dei relativi importi, generato dalla piattaforma telematica, unitamente alle condizioni contrattuali ai sensi delle quali l’Ente Certificatore si impegna ad effettuare le prestazioni richieste entro il termine massimo di 45 giorni;
  • Al termine dell’erogazione della prestazione da parte dell’Ente Certificatore, lo stesso rilascia al beneficiario un rapporto di verifica attestante l’ottenimento o meno della certificazione, il quale deve essere sottoscritto dal beneficiario per accettazione. Tale rapporto rappresenta inoltre l’attestazione dell’avvenuta fruizione del voucher che l’Ente Certificatore dovrà trasmettere al Ministero del turismo, unitamente ad eventuale ulteriore pertinente documentazione, ai fini del pagamento in proprio favore dell’importo del voucher.

 

NOTE

  • Possono presentare domanda anche le imprese non residenti nel territorio italiano devono essere costituite secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti nello stato di residenza e iscritte nel relativo registro delle imprese. Fermo restando il possesso, alla data di presentazione della domanda, dei requisiti previsti, la certificazione deve essere conseguita per un’unità produttiva ubicata nel territorio italiano;
  • Il possesso dei requisiti e le condizioni di cui sopra devono essere oggetto di specifica autocertificazione da parte del soggetto richiedente ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
  • Il possesso dei requisiti e le condizioni di cui sopra devono essere posseduti dai soggetti richiedenti fin dalla data di presentazione della domanda;
  • L’impresa interessata deve immediatamente comunicare al Ministero del Turismo, per le verifiche e valutazioni di competenza, ogni eventuale modifica o variazione dei requisiti intervenuta dopo la presentazione della domanda per l’ottenimento del voucher, pena la revoca delle agevolazioni concesse;
  • Il Beneficiario è obbligato a fornire tempestivamente ogni informazione in merito ad errori o omissioni che possano dar luogo a riduzione o revoca del voucher.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

SITO 

BANDO IN FORMATO PDF

allegato 1 – CODICI ATECO

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altri bandi e agevolazioni

Finanza agevolata
Studio Colantuono

BANDO FIERE – 2023 – SIMEST

FINALITA’ DELL’INTERVENTO AGEVOLATIVO L’Intervento Agevolativo è finalizzato a sostenere la partecipazione, anche in Italia, a eventi, anche virtuali, di carattere internazionale tra Fiera, Mostra, Missione

Scopri di più »
Finanza agevolata
Studio Colantuono

BANDO TURISMO DI MONTAGNA

FINALITA’ Attraverso il presente bando si intendono finanziare i progetti di investimento presentati dai soggetti esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale,

Scopri di più »

Contenuti